Informazione
 
 

Santa Giusta su RAI3

31 12 2009  - 

Documentario sui tesori della laguna di Santa Giusta
 
05 gennaio 2010 ore 17.00 Rai tre
 
sarà particolarmente interessante per la comunità santagiustese e per l’intera sardegna, la puntata di geo & geo su rai tre del 05 gennaio 2010 che trasmetterà alle ore 17,00 un documentario sulle tradizioni e i mestieri lagunari.
 Sullo sfondo della splendida laguna di Santa Giusta, Sito di interesse comunitario (S.I.C.) tutelato dalla Convenzione di Ramsar, verranno approfonditi temi riguardanti l’ambiente, la flora e la fauna della laguna arricchiti da dimostrazioni pratiche sulle fasi di realizzazione dell’antica imbarcazione lagunare, su fassoni, attraverso l’intreccio delle erbe palustri. I pescatori esperti, dimostreranno, inoltre, con ricette tramandate da generazioni, come viene preparato un prodotto tipico della laguna, la gustosa bottarga.
 
Il servizio è stato realizzato anche grazie alla collaborazione dell’Amministrazione Comunale con l’Associazione culturale regatanti e la Pro Loco che ogni anno collaborano per l’o rganizzazione della famosa Regata de Is Fassonis.
 Il documentario sui tesori della laguna è un’occasione importante per favorire un’ampia visibilità a livello nazionale della cittadina lagunare che sta portando avanti da anni attività mirate allo sviluppo turistico attraverso la scoperta e valorizzazione dell’identità, della storia, dell’ambiente e delle tradizioni locali con il contributo ed il coinvolgimento dei cittadini. 
Si inserisce pienamente in questo contesto la pubblicazione di un libro sui mestieri e le tradizioni in laguna che l’Amministrazione comunale prevede di presentare entro la fine di gennaio 2010. Il libro, Mestieri e tradizioni in laguna. Il passaggio generazionale della cultura dei mestieri lagunari a Santa Giusta, nato da un progetto finanziato dall’Ass.to regionale al Turismo artigianato e commercio e realizzato grazie alla collaborazione dell’Associazione Italia Nostra, è ricco di immagini e informazioni inedite e raccoglie le testimonianze dei pescatori sui mestieri legati al mondo della pesca lagunare e le esperienze delle nuove generazioni nell’acquisizione delle tecniche e dei saperi degli anziani che, in questo modo, non verranno mai perdute.
 
Servizi culturali del Comune di Santa Giusta - Operatore  culturale Rossana Garau
  tel. 0783 354530 mail culturale@comune.santagiusta.or.it