Progetto Giovani
15 05 2012 - Tematiche: Politiche giovanili
AVVISO PUBBLICO
PROGETTO GIOVANI
ANNO 2012
L’ASSESSORATO AI SERVIZI SOCIALI
INFORMA GLI INTERESSATI
Che il Comune di Santa Giusta, anche per l’anno 2012 propone il progetto giovani rivolto a complessivi n. 70 ragazzi, ai quali verrà offerta l’opportunità di sperimentare un’attività nel settore ambientale, culturale – turistico e sportivo;
SETTORE AMBIENTE
Verranno inseriti n. 50_giovani che saranno impegnati per tre settimane nella salvaguardia, cura e manutenzione delle spiagge e dei siti ambientali del territorio.
Possono presentare domanda di partecipazione al Progetto, i giovani in possesso dei seguenti requisiti:
Età compresa dai 18 ai 39 anni
Essere residenti a Santa Giusta
Essere disoccupati
Possedere un ISEE 2011 (Indicatore della situazione economica equivalente) - redditi ANNO 2010 non superiore a €. 16.000,00, comprensivi di redditi esenti ai fini del calcolo dell’Irpef (Inv. Civ, Ind. acc., rendite INAIL, etc.).
Nel caso di parità di posizione rispetto ai criteri sopra determinati, si darà priorità, nell’ordine, a:
1. dichiarazione ISEE ANNO 2011 (reddito 2010), più bassa.
2. La presenza nel nucleo familiare di 2 o più figli disoccupati.
3. La maggiore età anagrafica.
SETTORE CULTURA-TURISMO E SPORT
Verranno inseriti n. 20 giovani che saranno impegnati per tre settimane nella promozione turistica, culturale e sportiva del paese e nella valorizzazione della Basilica di Santa Giusta.
Possono presentare domanda di partecipazione al Progetto, i giovani in possesso dei seguenti requisiti:
Età compresa dai 18 ai 39 anni;
Essere residenti a Santa Giusta;
Essere disoccupati;
Possedere un ISEE 2011 (Indicatore della situazione economica equivalente) - redditi ANNO 2010 non superiore a €. 16.000,00, comprensivi di redditi esenti ai fini del calcolo dell’Irpef (Inv. Civ, Ind. acc., rendite INAIL, etc.);
Essere in possesso del diploma e/o della laurea.
Nel caso di parità di posizione rispetto ai criteri sopra determinati, si darà priorità, nell’ordine, a:
1. dichiarazione ISEE ANNO 2011 (reddito 2010), più bassa.
2. La presenza nel nucleo familiare di 2 o più figli disoccupati.
3. La maggiore età anagrafica;
4. Laurea in Beni Culturali e/o Economia e Gestione dei Servizi Turistici.
5. Diploma di Liceo linguistico e/o Liceo Artistico e/o Diploma ISEF e/o laurea in scienze motorie.
Gli interessati devono presentare domanda all’Ufficio Protocollo ENTRO E NON OLTRE il giorno 25.05.2012:
Il Sindaco L’Assessore agli inserimenti socio-lavorativi
(F.to Angelo Pasquale Pinna) (F.to Giovanni Cadoni)