Informazione
 
 

Monumenti Aperti 2013 17^ edizione COMUNE DI SANTA GIUSTA 25/26 maggio 2013 www.monumentiaperti.com

15 05 2013  - 

 Monumenti Aperti  2013  17^ edizione COMUNE DI SANTA GIUSTA  25/26 maggio 2013 www.monumentiaperti.com

Il paese e il territorio di Santa Giusta hanno sempre riscosso un grande interesse da parte di ricercatori e accademici per i loro aspetti storici, artistici ed ambientali. Promuovere e valorizzare la nostra identità attraverso il percorso creato per monumenti aperti dove l’antico si confronta con il contemporaneo, risulta un ottimo strumento per invitare i nostri concittadini e gli ospiti ad approfondire le proprie conoscenze attraverso le preziose informazioni che i giovani di Santa Giusta e i volontari delle associazioni culturali daranno dei siti monumentali, artistici, etnografici e ambientali. Convinti di aver programmato una manifestazione gradita e piacevole a nome della Giunta e del Consiglio comunale auguriamo una buona giornata a tutti.  Benvenuti !
Il Sindaco -Angelo Pinna
L’Assessore alla Cultura -Salvatore Melis
PROGRAMMA
1 - Basilica di Santa Giusta
2 - Chiesa di Santa Severa
3 - Ponte Romano
4 - Opera Salvatore Garau "L'Anguilla di Marte"
5 - Porticciolo dei pescatori
6 - Casa dei mestieri e tradizioni
7 - Mostra storico fotografica dei "Barritas" e del ciclista Giovanni Garau
8 - Su magasinu de su binu
I Monumenti saranno visitabili gratuitamente nelle giornate di sabato 25 e domenica 26 maggio 2013 secondo gli orari indicati per ciascun sito. Nelle chiese le visite guidate saranno sospese durante le funzioni religiose. Notizie e informazioni saranno disponibili presso la Basilica di Santa Giusta. È facoltà dei responsabili e degli organizzatori della manifestazione limitare o sospendere per la sicurezza dei beni o dei visitatori, in qualsiasi momento, le visite ai monumenti.
EVENTI COLLATERALI
Sabato 25 - ore 16.00/19.30 e  domenica 26 - ore 10.00/13.00 e  16.00/19.30 Centro civico Piazza Othoca  (dietro il Comune).
Proiezione del video su “I volti e i mestieri di Santa Giusta” a cura di Salvatore Melis, Margaret Caddeo, Associazione Italia Nostra Anna Paola Camedda, Alberto Loche. Racconti e filmati che rappresentano i mestieri tradizionali e non di Santa Giusta realizzato dal Comune di Santa Giusta.
Sabato 25 - ore 16.00/19.30 e domenica 26 - ore 10.00/13.00 e 16.00/19.30 presso il Centro civico Piazza Othoca (dietro il Comune)
Percorso storico dagli anni ’60 ad oggi del gruppo musicale Barrittas. La carriera di un grande ciclista sardo: la vita sportiva di Giovanni Garau.
- Esposizione delle palme intrecciate tipiche della tradizione pasquale di Severino Cruccas presso la chiesa di Santa Severa (punto n. 2 della mappa);
- Apertura de “Su magazinu de su binu de tziu Lellu” di Lucio Lepori e famiglia, Via Manzoni n. 23 (punto n.8 della mappa);
Sabato 25 - ore 16.00/19.30 e domenica 26 - ore 10.00/13.00 e 16.00/19.30 presso la casa dei mestieri e delle tradizioni. Mostra dell’Artigianato locale, tessitura, costumi tradizionali di Santa Giusta e attrezzi della pesca e dell’agricoltura, a cura dell’Associazione culturale “Arragodusu” di Santa Giusta (punto n. 6 della mappa).