Informazione
 
 

Lettera del Sindaco

22 05 2013  - 

 UFFICIO DEL SINDACO

 
A causa della sciagurata decisione di estendere i vincoli del Patto di Stabilità a tutti i comuni sopra i mille abitanti, anche Santa Giusta si trova costretta in una situazione di paralisi dal punto di vista degli investimenti pubblici.
Il Patto di Stabilità prevede una serie di limiti molto rigidi alla spesa dei comuni nell'ambito delle misure govenative che mirano a rimettere in ordine i conti dello Stato.
Il Comune, che già non riceve fondi dalla Regione anch'essa costretta dal famigerato Patto di Stabilità, si trova nella situazione di non poter utilizzare i fondi presenti in bilancio per interventi anche urgenti.
 
1.      Negli ultimi mesi a Santa Giusta – ma certamente la questione si pone anche ai miei colleghi dei comuni vicini – avremmo potuto impiegare delle cifre sufficienti per appaltare i lavori di sistemazione delle strade rurali, che a seguito delle piogge abbondanti di quest'anno si trovano spesso in condizioni di dissesto: questi interventi sono a tutti gli effetti interventi a tutela della sicurezza dei cittadini. Abbiamo i fondi ma non possiamo spenderli!
2.      Un altro esempio di lavoro urgente e necessario per la sicurezza pubblica è rappresentato dalla segnaletica stradale di Santa Giusta: anche per questo i fondi sono correttamente presenti nelle casse comunali ma ci è impedito di spenderli!
3.      Anche alcuni lavori pubblici già in fase di realizzazione (arredo urbano, asilo) rischiano di essere sospesi e i relativi operai lasciati a casa perché al comune è fatto divieto di pagare gli stati di avanzamento: di conseguenza le ditte appaltatrici minacciano di non proseguire i lavori. Eppure abbiamo i soldi in cassa!
4.      In maniera simile, il comune dispone di denaro programmato per il rifacimento del viale alberato di via Garibaldi, ma anche qui i lavori non possono partire!
5.      Ancora, ci sono dei soldi stanziati per realizzare l'impianto di illuminazione della frazione di Cirras, ma non possiamo spenderli.
6.      L'appalto per la realizzazione della tensostruttura nelle scuole elementari non può essere bandito.
7.      I lavori sugli impianti sportivi del quartiere di Cuccur'e Portu non possono essere avviati per lo stesso motivo.
 
E' evidente che il Patto di Stabilità sta generando degli effetti depressivi sull'economia dei comuni: quelle opportunità occupazionali che verrebbero garantite dai lavori pubblici vengono invece annientate a seguito questo provvedimento.
E' giusto che i cittadini sappiano che i loro soldi sono presenti, che il Comune di Santa Giusta è un comune virtuoso con un bilancio sano, e che però tanti e tanti interventi di qualificazione non possono essere realizzati a causa di vincoli europei e governativi che ci stanno soffocando.
 
                                                                                                        Il Sindaco
                                                                                                      Angelo Pinna