ICI Istruzioni
08 06 2011 - Tematiche: Cultura, istruzione e sport Tasse e tributi
PROMEMORIA I.C.I. 2011
D.Lgs. 504/92
Si riportano di seguito alcune informazioni utili relative all’ICI ANNO 2011:
PER LE DICHIARAZIONI
NON è richiesta la dichiarazione relativamente ad acquisti o cessazioni di immobili;
E’ richiesta nei casi di comunicazioni di agevolazioni e/o esenzione (es. inagibilità);
PER I VERSAMENTI:
La base imponibile per i fabbricati è la rendita catastale che deve essere sempre rivalutata del 5% e poi deve essere moltiplicata per il coefficiente della relativa categoria.
La base imponibile per le aree fabbricabili è il valore venale in commercio al primo gennaio 2011, i valori MINIMI sono fissati annualmente dalla Giunta Comunale, riportati in sintesi in questo volantino (G.C. 21/2011).
I terreni agricoli non sono soggetti al pagamento I.C.I. in quanto insistenti su comune montano.
SI RICORDA CHE DAL 2008:
con D.L. 93/2008 è stata disposta l’ESCLUSIONE dall’imposta l’unità immobiliare adibita ad abitazione PRINCIPALE e le unità ad essa assimilate (pertinenze) ed equiparate (unità concesse in uso gratuito a parenti in linea retta o collaterale regolarmente dichiarate tali) ad eccezione di quelle di categoria A1, A8 e A9, per le quali continua ad applicarsi la detrazione prevista dal comune. Pertanto:
L’aliquota da applicare è il 5 per mille per tutti i fabbricati ad esclusione di quelli adibiti ad ABITAZIONE PRINCIPALE di categoria A1, A8 e A9 e relative pertinenze, alle abitazioni locate con contratto registrato a soggetti che le utilizzano come abitazione principale e delle aree fabbricabili per le quali è fissata al 4 per mille (G.C. 21/2011)
La detrazione per abitazione principale (per le sole cat. A1, A8 e A9) è pari a Euro 154,94, da sottrarre al totale dell’imposta calcolata sull’abitazione e sulle pertinenze in base ai mesi di utilizzo.
Il versamento del 50% dell’imposta dovuta per l’anno 2011 va effettuato, anche congiuntamente per più titolari, dal 1° al 16 giugno, il restante 50% dal 1° al 16 dicembre. In caso di versamento in un’unica soluzione la scadenza è quella di giugno.
Ai sensi della Legge n. 289 del 27.12.2002, l’importo minimo dovuto ai fini del versamento dell’imposta è pari a € 12,00.
Il versamento deve essere effettuato sugli appositi bollettini ICI, intestati a EQUITALIA Sardegna Spa SANTA GIUSTA-OR-ICI, c.c. n. 88721667, o tramite modello F24.
La somma totale da versare deve essere arrotondata all’euro (fino a 49 centesimi per difetto, oltre per eccesso)
MICROZONA 1: CENTRO ABITATO
Zona B – Completamento residenziale Val. min. € 132,00/mq
Zona C – Espansione residenziale Val. min. € 113,62/mq
Zona C – Espans. residenziale Is Melonis (Lotti privati) Val. min. € 88,45/mq.
Zona C – Aree che si trovano all’interno dei piani di zona di edilizia economica popolare Espansione residenziale “Concias” e Lottizzazione “Is Melonis” (lotti assegnati dal Comune) Val. min. € 58,97/mq.
Zona C – Aree che si trovano all’interno del nuovo piano di lottizzazione “Concias” (aree non urbanizzate). Val. min. € 12,50/mq (riferito alla porzione di superficie a disposizione dei privati, in forza dell’accordo stipulato con l’Amministrazione Comunale)
Zona C – Aree che si trovano all’interno dei piani di lottizzazione private “Casula e Più”, “Manca – Salaris” (aree non urbanizzate). Val. min. € 12,50/mq.
MICROZONA 2: ZONE INDUSTRIALE, COMMERCIALE, ARTIGIANALE, SERVIZI
Zona D0 – Industriale
Corpo Centrale Val. min. € 16,50/mq (comprese le OO.UU.)
Porto Canale Val. min. € 29,66/mq
Corpo Nord – zona artigianale Val. min. € 47,36/mq
Zona D0 – Verde attrezzato (Via Giovanni XXIII) Val. min. € 3,00/mq
Zona D1 – Lottizzaz. artigianale (Via Giovanni XXIII) Val. min. € 121,47/mq
Zona D2 – Artigianale P.I.P. Val. min. € 16,50/mq
Zona D3- Commerciale – “Zinnigas” Val. min. € 35,38/mq
Zona G- Servizi Generali – Aree ricadenti all’interno dell’agglomerato ANAP e aree all’interno della lottizzazione CTR Primavera Val. min. € 8,00/mq
Zona G- Servizi Generali – Aree non urbanizzate Val. min. € 3,00/mq
MICROZONA 3: CASE SPARSE, BORGATE CIRRAS – CORTE BACCAS
Zona B – Residenziale - Val. min. € 121,56/mq
MICROZONA 1: CENTRO ABITATO
Zona B – Completamento residenziale Val. min. € 132,00/mq
Zona C – Espansione residenziale Val. min. € 113,62/mq
Zona C – Espans. residenziale Is Melonis (Lotti privati) Val. min. € 88,45/mq.
Zona C – Aree che si trovano all’interno dei piani di zona di edilizia economica popolare Espansione residenziale “Concias” e Lottizzazione “Is Melonis” (lotti assegnati dal Comune) Val. min. € 58,97/mq.
Zona C – Aree che si trovano all’interno del nuovo piano di lottizzazione “Concias” (aree non urbanizzate). Val. min. € 12,50/mq (riferito alla porzione di superficie a disposizione dei privati, in forza dell’accordo stipulato con l’Amministrazione Comunale)
Zona C – Aree che si trovano all’interno dei piani di lottizzazione private “Casula e Più”, “Manca – Salaris” (aree non urbanizzate). Val. min. € 12,50/mq.
MICROZONA 2: ZONE INDUSTRIALE, COMMERCIALE, ARTIGIANALE, SERVIZI
Zona D0 – Industriale
Corpo Centrale Val. min. € 16,50/mq (comprese le OO.UU.)
Porto Canale Val. min. € 29,66/mq
Corpo Nord – zona artigianale Val. min. € 47,36/mq
Zona D0 – Verde attrezzato (Via Giovanni XXIII) Val. min. € 3,00/mq
Zona D1 – Lottizzaz. artigianale (Via Giovanni XXIII) Val. min. € 121,47/mq
Zona D2 – Artigianale P.I.P. Val. min. € 16,50/mq
Zona D3- Commerciale – “Zinnigas” Val. min. € 35,38/mq
Zona G- Servizi Generali – Aree ricadenti all’interno dell’agglomerato ANAP e aree all’interno della lottizzazione CTR Primavera Val. min. € 8,00/mq
Zona G- Servizi Generali – Aree non urbanizzate Val. min. € 3,00/mq
MICROZONA 3: CASE SPARSE, BORGATE CIRRAS – CORTE BACCAS
Zona B – Residenziale - Val. min. € 121,56/mq
Per ogni altra informazione rivolgersi all’ufficio tributi del comune.
Geom. Giovanni Musinu
Tel. 0783/354517 mail: tecnico.tributi@comune.santagiusta.or.it