Informazione
 
 

Fototeca di Sardegna

31 10 2008  - 

  
FOTOTECA DI SARDEGNA
 
Il progetto: Istituta nel 2008 in seno alla Biblioteca di Sardegna, la Fototeca di Sardegna è un archivio multimediale di oltre 15 mila foto storiche, anteriori al 1950, raffigurante luoghi, personaggi ed eventi caratterizzanti oltre mezzo secolo di storia politica, sociale, economica e culturale dell’I sola.
Promossa in collaborazione con l'Assessorato alla cultura della Provincia di Sassari, la Fototeca registra all'atto della sua costituzione l'adesione di una quarantina di Amministrazioni comunali delle province di Sassari, Olbia-Tempio e Oristano.
La Fototeca di Sardegna pubblica la collana di album fotografici "Atlante Sardo".
La Fototeca di Sardegna è diretta fin dalla fondazione dal giornalista Corrado Piana.
 
 
Santa Giusta è fra i comuni che ha aderito a questa importante iniziativa.
La Biblioteca di Sardegna, in collaborazione con il nostro comune ha in corso di allestimento una Fototeca in cui andranno a confluire immagini storiche – anteriori al 1950 – relative a luoghi, fatti e personaggi del comune (ritratti, scolaresche, foto di famiglia).
 
Il progetto, che vanta il patrocinio delle Province di Sassari e Oristano, ha già coinvolto oltre cinquanta comuni sardi.
Le foto che saranno messe a disposizione verranno acquisite in formato digitale e vi verranno rese entro la giornata stessa in cui le avrete messe a disposizione.
 
Le foto raccolte verranno inserite nella pubblicazione di un catalogo con una selezione delle foto raccolte, al termine della ricerca verrà allestita una mostra monografica sul comune.
 
Si richiede a tutti gli abitanti di Santa Giusta di partecipare al progetto consentendo la duplicazione delle proprie fotografie antiche .
 
Per il comune di Santa Giusta, la curatrice incaricata del progetto è Anna Falsarone,tel.3494636210  (a vostra disposizione per qualsiasi informazione e chiarimento).
 
 
                                                              Cordiali Saluti