Comunicato stampa del concorso fotografico “Fa la valigia e scatta”
13 05 2010 - Tematiche: Eventi e spettacoli
Il
concorso è Indetto dall’ASSOCIAZIONE CARTA GIOVANI
In collaborazione con:
Malta Tourism Autority - STS Student Travel School - Infoclip - Dada
“Fa la valigia e scatta” è il concorso fotografico indetto dall’Associazione Carta Giovani che mette in palio una vacanza studio di inglese a Malta (primo premio offerto da STS Student Travel School), l’abbonamento annuale al mensile Speak Up (secondo premio offerto da Infoclip.it) e 100 file musicali (terzo premio offerto da Dada).
Come partecipare
Sei pronto per partire? Hai fatto la valigia con dentro tutte le cose indispensabili per la
tua vacanza studio?
Hai messo la guida Carta Giovani e la crema solare ma hai dimenticato le maschera e pinne e
il dizionario d’inglese?
Prima di chiuderla scatta una foto!
La valigia è lo specchio della tua personalità, delle tue passioni, dei tuoi hobby e se la
foto del tuo bagaglio è piena di ironia, è colorata, è paradossale e allora puoi vincere tanti
premi, messi in palio dai partner dell’Associazione Carta Giovani.
Per partecipare all’iniziativa è indispensabile indicare tutti i dati richiesti nel form (www.cartagiovani.it/falavaligiaescatta)
compreso il numero della Carta Giovani.
Il concorso è riservato ai ragazzi con età compresa tra 18 e 30 anni che devono inviare il
materiale richiesto entro e non oltre il 10 giugno 2010.
La Carta Giovani
Con la tessera i ragazzi possono usufruire di sconti e agevolazioni sia in Italia che in
altri 41 paesi europei.
In totale sono 100.000 i punti convenzionati dove i soci vedono riconosciuto lo sconto e per
sapere dove ritirare la Carta Giovani e dove è possibile usarla è indispensabile visitare il sito
ufficiale
www.cartagiovani.it
La giuria
La giuria è composta da:
due (2) rappresentanti dell’Associazione Carta Giovani.
un (1) docente del corso di fotografia dell’Istituto Europeo del Design della sede di
Cagliari.
un (1) rappresentanti della STS Student Travel Schools
un (1) rappresentante del Malta Tourism Autority
I giurati selezioneranno le tre fotografie migliori (prendendo in considerazione sia l’a
spetto creativo che quello tecnico) e quindi il 21 giugno sul sito cartagiovani.it saranno
pubblicati i tre nominativi.
I premi
Il
primo premio è una vacanza studio di una settimana a Malta presso la scuola STS
Student Travel Schools (una settimana di corso di inglese generale, con 20 lezioni settimanali di
45 minuti cadauna.
Le lezioni si tengono dal lunedì a venerdì presso la scuola STS a St. Julians, con accesso
internet gratuito, terrazza panoramica, transfer da/per aeroporto con pullman privato a Malta.
Alloggio in famiglia maltese con prima colazione da domenica a sabato.
Cena di benvenuto in un tipico ristorante maltese. Sconto per accedere ad un centro fitness.
Il premio è valido nel periodo che va dal 19 settembre 2010 fino al 13 dicembre (l’ultimo
corso disponibile si chiude il 18 dicembre 2010).
Il premio è gentilmente offerto da STS Student Travel Schools, organizzazione internazionale
attiva dal 1958, promuove Malta come destinazione ideale per migliorare l'inglese con metodi
didattici innovativi in un contesto mediterraneo. Le Vacanze Studio STS prevedono programmi estivi
con soggiorno in famiglia o Club per studenti dai 13 ai 19 anni in un ambiente interazionale. Gli
studenti maggiorenni invece potranno scegliere Malta per un corso di lingua inglese certificato con
partenze tutto l'anno e alloggiare in famiglie maltesi o residence moderni a St. Julians. Il sito è
www.sts-education.it .
Il
secondo premio è l’abbonamento annuale a Speak Up - il mensile per imparare e
migliorare l’ inglese.
Da oltre vent’anni Speak Up è il mensile per imparare e perfezionare l’inglese. Il suo
successo è frutto della scelta di combinare all’efficacia del corso di lingue la vivacità del
magazine. La sua originale formula infatti aiuta a migliorare la padronanza della lingua inglese
anche attraverso articoli di moda, costume, viaggi e cultura. Il lettore può quindi immergersi
davvero nella cultura anglosassone e di sentirla un po’ più sua.
Una rivista interamente in inglese, accompagnata da un CD-audio per ascoltare gli articoli ed
esercitarsi nella pronuncia. Attraverso nuove sezioni dedicate alle peculiarità linguistiche dei
contesti di lavoro, il mensile risponde anche all’esigenza di molti professionisti di aggiornare il
proprio inglese.
Il premio è gentilmente offerto da Infoclip. Infoclip nasce come il Servizio Stampa dedicato
a studenti e docenti e si propone di offrire stimoli e vantaggi utili ad incentivare la lettura
della stampa periodica, in specie presso i giovani, nella convinzione che una migliore conoscenza
della realtà sociale, economica e culturale in cui viviamo sia il miglior aiuto per intraprendere
le scelte future. Infoclip offre la possibilità di scegliere tra più di 150 abbonamenti a riviste
con sconti sino all’85% a tutti i soci Carta Giovani.
Il
terzo premio è una card per scaricare 100 file musicali dal portale www.dada.it
Il premio è gentilmente offerto da Dada. Il vincitore della card può liberamente scegliere e
scaricare 100 file musicali navigando nel vastissimo catalogo: oltre 3 milioni di brani e 150.000
artisti, tutte le novità del mercato discografico major e indie. Dada, prima di tutto, è un grande
catalogo musicale. Sul portale dada.it puoi ascoltare e scaricare legalmente tutta la musica che ti
piace, scoprirne di nuova, organizzarla in playlist, commentare i brani, diventare fan degli
artisti. Dada permette a tutti gli utenti registrati di "vivere la musica" liberamente, grazie alla
possibilità di ascoltarla gratis, creare playlist e condividerle con la community! Il servizio a
pagamento ti permette in più l'accesso al download: puoi scaricare musica in formato mp3 alta
qualità libera da DRM, che può essere ascoltata con tutti i lettori mp3, iPod compreso.
MALTA - Presentazione dell’Arcipelago Maltese a cura del Malta Tourism Autority
L’Arcipelago Maltese, sotto l’influenza britannica per oltre 160 anni, sino al giorno della
sua indipendenza nel 1964, è uno dei rari paesi al mondo veramente bilingue.
Dalla fine del XIX secolo l’inglese è stato la lingua ufficiale di Malta.
7000 anni di storia, clima mediterraneo, melting pot di culture unico, tanta sicurezza e
facilità di spostamenti tra un posto all'altro.
Le impronte sulla sabbia, il sole sulla pelle, il piacere dello sport e l'allegria di un
barbecue al tramonto. That's Malta, un salto di qualità per il tuo inglese.
Per imparare senza rinunciare al piacere dell’estate balneare tutta sole e salsedine, malta è
la meta perfetta...
Inoltre, di giorno, perché non scoprire le bellezze naturali dell’arcipelago, ritagliandosi
qualche ora per praticare uno sport outdoor? Dal rock climbing alle escursioni in bici, dalle
immersioni al golf,
dai tour in bicicletta alle passeggiate, ogni occasione è buona per vivere appieno questo
magnifico arcipelago dai mille volti. Per i nottambuli, la zona di St. Julian’s e Paceville sono
vere e proprie mecche del divertimento notturno, con discoteche, night club, wine bar, locali e
molto altro ancora tra cui scegliere.
Studiare l’inglese a Malta è un’esperienza indimenticabile, è vivere tanti mondi diversi,
qualsiasi tipologia di corso si decida di frequentare.
Media partner
Il concorso “Fa la valigia e scatta” ha due media partner : il mensili Next Exit e l’
Associazione Amici di What’s Up
Next Exit Creatività e Lavoro è un mensile distribuito nelle edicole delle principali città
italiane. E'il primo ed unico magazine in Italia che pubblica informazioni utili a quanti lavorano
o vogliono lavorare nel campo dell'arte, della produzione di immagine, della comunicazione visiva.
Offre una scelta oculata tra migliaia di opportunità. Concorsi, borse di studio, offerte di lavoro,
premi e occasioni per mettersi in luce. Tratta di moda, design, arte, fotografia, pubblicità,
videografica, fumetto, tendenze, economia, nuove tecnologie.
La sua linea d'indirizzo è quella di fornire un supporto valido, autorevole, chiaro ai
tantissimi giovani che si avvicinano o hanno iniziato un percorso nel settori del Made in Italy
(moda, design, produzione), del terziario avanzato (internet, produzione video televisiva, eventi e
servizi) e in rami della comunicazione (aziende di comunicazione, brand identity, produzioni
culturali, mercato dell'arte).
Fin dalla sua nascita riserva tutti i suoi sforzi per favorire l'occupazione e più ancora la
realizzazione professionale di un vasto settore di giovani e meno giovani che, pur avendo una seria
professionalità e una legittima potenzialità produttiva, non trova alcun giovamento o suggerimento
dall'attuale sistema di collocamento .
Gli Amici di What’s Up (GAWU) è una Associazione apartitica e senza finalità di lucro nata nel
Novembre 2009 per perseguire con costanza, e concretamente, l’obiettivo di valorizzare
professionalità giovanili in tutti i campi delle Arti, dei Mestieri e dei Saperi.
Con questa consapevolezza si sono uniti, in Italia e nel mondo, giovani professionisti
giornalisti, avvocati, architetti, medici, ingegneri, funzionari diplomatici e delle Organizzazioni
Internazionali, esperti di marketing commercialisti, artisti, scrittori, musicisti ma anche giovani
che hanno solo avvertito l’importanza del proprio valore come contributo alla società.
Ciascuno legato all’altro dalla voglia di promuovere una cultura giovanile fondata sullo
spirito del “fare” e “costruire”, a sostegno dei, e per i giovani.
Per realizzare progetti e dare concretezza alle idee c’è bisogno di menti vivaci ed elastiche
e di operatività. A volte però le motivazioni e le capacità non bastano. Anche da questa
consapevolezza, fortemente legata alle scarse occasioni offerte al panorama giovanile, di cui tanto
spesso si dibatte, l’Associazione è impegnata a supportare idee meritevoli con progetti altrimenti
irrealizzabili per carenza di fondi, strutture, know how o esperienza.
Operativamente l’Associazione si muove su 3 Livelli.
Il Primo come “Rete e assistenza tra i soci, reciproco sostegno e dibattito su temi di
attualità”, il Secondo volto a “sviluppare o sostenere iniziative per conto di terzi” (le proposte,
che possono essere presentate solo da un Amico socio, devono essere discusse prima in sede di
riunione dell’Associazione e votate a maggioranza + 1 dei presenti), infine il Terzo Livello che ha
l’obiettivo di promuovere iniziative ideate dall’Associazione.
UFFICIO STAMPA:
Federico Borzelli
Ufficio Comunicazione
Associazione Carta Giovani
Tel.06/64960378