Prot. N.
11241
Santa Giusta, lì
19.12.2008
Ciao ragazzo,
l’Amministrazione Comunale di
Santa Giusta ha piacere di informarti che nell’ambito delle politiche giovanili, in una prospettiva
di sviluppo e crescita della comunità, ha deciso di investire sui giovani aderendo al
Progetto Carta Giovani Euro<26 Regione Sardegna
e sollecitando tutti i soggetti del territorio a mettere in rete convenzioni e
vantaggi.
La carta nasce infatti per
promuovere la qualità della vita delle ragazze e dei ragazzi e garantire diritti, agevolazioni,
opportunità e servizi in campo culturale, turistico, artistico, sportivo e commerciale, in
Sardegna, in Italia e in Europa
.
Cos’è la Carta Giovani Euro<26 Regione Sardegna?
La CARTA GIOVANI EURO<26 REGIONE SARDEGNA è riservata a ragazze e ragazzi dai 14
ai 25 anni (under 26) che vivono, risiedono, studiano o lavorano in Sardegna. È amica dei consumi
etici, culturali, di cura e promozione della salute, ed è finalizzata ad avvicinare i giovani ai
luoghi della cultura e dello sport. E’ valida in Italia e in 40 paesi europei, le sue iniziative
sono sostenute dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea.
La Carta può essere ritirata gratuitamente
dal 15 gennaio al 15 marzo 2009, presso la Biblioteca Comunale in Vico E.Fermi, 1, dal lunedì al
venerdì nei seguenti orari: mattino dalle ore 10,00 alle ore 12,00 – pomeriggio dalle ore 15,00
alle ore 18,00
.
L’interessato per il rilascio dovrà presentarsi munito di una fototessera
.
Benefici ed opportunità
L’utilizzo della Carta consentirà l’ingresso a prezzo ridotto a spettacoli, siti
archeologici, cinema, musei, a manifestazioni sportive e ai luoghi della cultura, dell’arte e della
conoscenza che sono patrimonio identitario della Sardegna. Consentirà inoltre di partecipare a
eventi, a iniziative e progetti sviluppati dalla Regione Sardegna, Comuni, Associazione Carta
Giovani e dalle altre organizzazioni europee EURO<26 aderenti alla EYCA.
I Punti Convenzionati sono riportati nella Guida Carta Giovani Regione Sardegna e
sul sito
www.cartagiovani.it
Il Sindaco
(Antonello Figus)