Biblioteca Comunale - CAPSDA
11 10 2008 - Tematiche: Cultura, istruzione e sport
In biblioteca per consultare libri, fare ricerche, studiare, ma anche per dialogare attraverso
un computer con la pubblica amministrazione regionale e locale e sbrigare pratiche burocratiche
attraverso l’accesso ai loro servizi on line. In tutto il territorio regionale grazie al progetto
CAPSDA (Centri di accesso pubblico ai servizi digitali avanzati), previsto dall’Accordo di
Programma Quadro per la Società dell’Informazione, che la Regione ha firmato nel 2004.
L’obiettivo è di favorire l’alfabetizzazione informatica nell’Isola e ridurre il digital
divide, consentendo ai cittadini di interagire con Regione, Province e Comuni senza doversi recare
negli uffici. Il progetto CAPSDA prevede infatti la creazione di 20 centri di primo livello, con
almeno 4 postazioni di accesso ai servizi on line della pubblica amministrazione, e di 75 centri di
secondo livello con 2 postazioni. Le biblioteche pubbliche di ente locale sono state giudicate gli
spazi più idonei ad ospitare queste 95 postazioni, considerata la loro diffusione capillare e la
tipologia di servizi offerti.
L'accesso è previsto dalle postazioni informatiche site all'interno della Biblioteca
Comunale.
Vico Fermi n. 1
Tel. 0783 358584
e-mail:
bibliosantagiusta@tiscali.it
biblioteca@comune.santagiusta.or.it
Bibliotecarie:
Elsa Spano
Serena Meloni
Mattina | Pomeriggio | |
---|---|---|
lunedì | 10.00 - 12.00 | 15.00 - 18.00 |
martedì | 10.00 - 12.00 | 15.00 - 18.00 |
mercoledì | 10.00 - 12.00 | 15.00 - 18.00 |
giovedì | 10.00 - 12.00 | 15.00 - 18.00 |
venerdì | 10.00 - 12.00 | 15.00 - 18.00 |
Mattina | Pomeriggio | |
---|---|---|
lunedì | 09.00 - 12.00 | |
martedì | 09.00 - 12.00 | |
mercoledì | 09.00 - 12.00 | |
giovedì | 09.00 - 12.00 | |
venerdì | 09.00 - 12.00 |