Informazione
 
 

AVVISO - CAMPAGNA DI ISCRIZIONE ALL’ANAGRAFE CANINA

27 11 2014  - 

Il Comune di Santa Giusta in collaborazione con il Servizio Veterinario appartenente alla ASL n. 5 di Oristano, sta promuovendo l’identificazione e l’iscrizione presso l’anagrafe canina Nazionale di tutta la popolazione canina al fine di anagrafare il maggior numero di animali per consentirne un controllo ed una gestione adeguata.

Considerati i rilevanti problemi legati al randagismo quali il possibile diffondersi di malattie infettive, incremento di incidenti stradali, i possibili casi di aggressione dei cani rinselvatichiti e l’incremento dello stesso randagismo, è obbligatorio provvedere all’identificazione e alla registrazione dei cani, in conformità alle disposizioni adottate dalla Regione Sardegna. 

L’apposizione del Microchip con la relativa registrazione presso l’anagrafe canina, verrà eseguito dai veterinari della ASL, in maniera del tutto GRATUITA. A tal proposito si ricorda che i proprietari e i detentori dei cani sono obbligati a chiedere l’iscrizione del loro cane nell’anagrafe canina ENTRO i TRE mesi di vita dell’animale.

Al fine pertanto di aggiornare la banca dati e regolarizzare la posizione di quanti non vi abbiano ancora adempiuto, si invitano tutti gli interessati a sottoscrivere la modulistica reperibile presso l’ufficio Protocollo o sul sito internet del Comune (sezione modulistica), indicando i dati del proprietario del cane e il luogo in cui si trova aggiungendo poi i dati anagrafici del cane stesso.

Il modulo, compilato in tutte le sue parti, dovrà pervenire entro il 12.12.2014 con le seguenti modalità:
- trasmissione via  Fax al numero 0783.354535;
- trasmissione via mail: protocollo@pec.comune.santagiusta.or.it
- consegnandolo a mano all’ufficio protocollo.

Si ricorda che ai sensi della normativa vigente, è OBBLIGATORIO munire i cani del Microchip, tranne quelli già identificati mediante tatuaggio leggibile e già iscritti nell’anagrafe caninaIn caso di inottemperanza al presente invito verrà applicata la sanzione di € 172,15.
 
L’ufficio competente per la gestione del procedimento è l’ufficio Polizia Municipale.