Servizi
 
 

Servizio associato RSU Arci-Tirso, Servizio Raccolta Rifiuti

Il servizio di gestione dei rifiuti solidi urbani e assimilati è attivo dal 1/11/2010 presso Unione di comuni dei Fenici nella sede di Palmas Arborea, località Gutturu Olias (ex Comunità Montana)

Compiti

  • gestire i rapporti tra i comuni e l’Azienda ge.S.A.R. che svolge il servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti dai cinque comuni agli impianti di recupero/riciclaggio.
  • controllare e verificare l’andamento del servizio nella reciproca collaborazione tra Amministrazione, cittadini e Azienda, affinché si ottengano i migliori risultati possibili, anche attraverso controlli a campione e su segnalazione delle utenze;
  • predisporre i progetti e pubblicare appalti di gara per l’acquisto di attrezzature funzionali al servizio, per aggiungere nuovi servizi, per estendere il servizio associato ad altri comuni della Provincia;
  • attivare convenzioni con i Consorzi obbligatori di Filiera;
  • creare i contatti e intrattenere i rapporti con gli impianti di trattamento, di recupero e di riciclaggio di rifiuti presenti nel territorio;
  • gestire i pagamenti all’Azienda del canone mensile e la ripartizione dei costi tra i comuni;
  • monitorare mensilmente i quantitativi di rifiuto conferiti agli impianti di recupero e riciclaggio e in discarica divisi per tipologia e provenienza al fine di verificare l’effettivo raggiungimento degli obiettivi di riciclo;
  • gestire i rapporti nel campo dei rifiuti tra i comuni del sistema e la Regione Sardegna;
  • formulare progetti per bandi e concorsi che prevedano finanziamenti europei, nazionali, regionali, intercettare contributi da parte di Consorzi, Fondazioni o altri enti;
  • fare sopralluoghi periodici nei territori comunali di Palmas Arborea, Santa Giusta Simaxis, Solarussa e Villaurbana per monitorare il fenomeno dell’abbandono di rifiuti e programmare l’a ttività di contrasto in collaborazione con le Amministrazioni;
  • informare e assistere gli utenti dei cinque comuni attraverso il numero telefonico diretto e l’indirizzo di posta elettronica, nonché durante l’orario di sportello presso il Comune Capofila e in collaborazione col numero verde dell’Azienda.
Ultimo aggiornamento: 14/07/2016 15:27